Chet Baker. Vita e Musica. Edizione italiana e traduzione dall’inglese a cura di Francesco Martinelli. 2022, Torino, EDT
JEROEN DE VALK. Chet Baker. Vita e Musica. 2022, Torino, EDT
€19.00
Jeroen de Valk racconta in questo libro la storia del trombettista che a 23 anni era giร una star, vincitore dei referendum delle principali riviste di jazz americane, e sul punto di iniziare persino una carriera cinematografica grazie al suo look alla James Dean. La sua vita e la sua traiettoria artistica successive sono tuttavia stata oscurate dai problemi con la droga e la giustizia, al punto da far parlare gli appassionati spesso piรน di questi aspetti che del suo incredibile talento.
Quella di de Valk รจ stata la prima biografia di Baker, pubblicata in olandese un anno dopo la scomparsa del musicista ad Amsterdam nel 1988, e da allora tradotta in moltissime lingue. Lโedizione che si presenta oggi al pubblico italiano รจ la versione completamente riveduta, corretta e ampliata di quel libro pionieristico, da cui si puรฒ dire che รจ nata tutta la successiva ricerca su Baker. Lโautore ha conosciuto e intervistato lo stesso Baker, oltre che amici, mogli, colleghi e collaboratori di tutte le fasi della sua carriera.
De Valk ha letto e valutato praticamente ogni testo o documento pubblicato su Baker, e ascoltato ogni sua registrazione, edita o inedita, fornendo tra lโaltro una essenziale guida alla โgiungla discograficaโ delle sue incisioni in appendice al volume.
Il risultato รจ un libro che fa giustizia delle speculazioni giornalistiche e dei falsi miti. Il Baker di De Valk non รจ il musicista disperato ritratto in tanti articoli e documentari, ma un incredibile improvvisatore, un artista capace di inventare infinite melodie, porgendole allโascoltatore con un suono unico, morbido e inimitabile fino agli ultimi giorni della sua esistenza.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.